top of page

Focus SICUREZZA: la cinturazione, una rete di telecamere intelligenti per le forze dell'ordine

  • Immagine del redattore: Elena Ceolin
    Elena Ceolin
  • 24 mar
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 25 mar

Presto le forze dell’ordine del territorio pordenonese avranno un nuovo, efficace strumento a loro disposizione. Con l’installazione delle telecamere e del software che avverrà a breve entrerà in azione la “cinturazione virtuale” del territorio provinciale, un sistema di telecamere intelligenti interconnesse, capaci di leggere le targhe delle auto in transito, che contribuiranno a migliorare la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, con benefici in termini di prevenzione e repressione. Sarà così possibile monitorare chi entra e chi esce nel nostro territorio, un prezioso patrimonio di dati consultabile in tempo reale a disposizione di chi quotidianamente lavora per garantire la nostra sicurezza.

È un orgoglio vedere che il percorso, iniziato dalla Prefettura di Pordenone e dall’on. Emanuele Loperfido, arriva finalmente a diventare realtà. Ho assunto l’incarico di assessore nel momento in cui abbiamo ricevuto il contributo regionale, ma le difficoltà burocratiche e tecniche e la necessità di coordinare numerosi soggetti hanno reso davvero complessa e laboriosa la messa a terra di questo presidio.

Preziosa è stata la collaborazione di tutti, soprattutto della Prefettura, che ha coordinato entrambi i progetti e ha commissionato al Comando Provinciale dei Carabinieri di Pordenone uno studio per nuovi ulteriori punti strategici nella viabilità della Provincia, per costituire la cinturazione. Gli uffici comunali di Pordenone svolgono il ruolo di stazione appaltante, e hanno perciò seguito e continueranno a seguire tutte le fasi fino all’installazione definitiva. Un grazie particolare all’ ing. Malandrino e al Segretario del Comune di Pordenone, il dott. Cescon.




 
 
bottom of page