Focus PROGETTI: Capitale della Cultura 2027
- Elena Ceolin
- 17 mar
- Tempo di lettura: 1 min
E' un sogno che si avvera, e l'inizio di una nuova meravigliosa avventura.
Nel 2027 gli occhi dell'Italia saranno puntati su di noi. Ci sarà tantissimo lavoro da fare, ma siamo pordenonesi, e il lavoro non ci ha mai spaventato, anzi. La missione è fare in modo che chiunque verrà a scoprirci se ne vada con la gioia nel cuore e la voglia di tornare quanto prima.
E' stato un onore collaborare a questa meravigliosa avventura, sia gestendo gli aspetti finanziari della presentazione del progetto, sia sentendo, anche in famiglia, l'entusiasmante percorso condiviso con tutta la città verso questo sogno che diventa realtà.
Provate a immaginare: una città rinnovata, con l'energia che arriverà dall'avere l'Università nel Centro Valle, con un calendario di eventi straordinari che dura tutto l'arco dell'anno, con le persone che hanno il piacere di tornare ogni anno per vivere l'effervescenza unica che - insieme ai progetti di rigenerazione e valorizzazione del nostro patrimonio naturalistico - ci ha permesso di vincere questo ambito titolo che darà nuovo impulso a tutto il settore dell'accoglienza.
Dobbiamo brillare. Lo dobbiamo ai grandi imprenditori che hanno reso Pordenone quella che è, avendo a cuore la propria comunità e ponendo le radici di una crescita entusiasmante che non si è limitata all'economia, ma ha gettato le basi per creare quell'effervescenza che ci ha fatto vincere. E lo dobbiamo a noi stessi, perché siamo proprio quell'entusiasmante realtà che è stata descritta all'audizione a Roma!
E' un punto di svolta, un'opportunità unica. Noi saremo pronti a coglierla!

